26.08 - 04.09.2022

18.00 -

20.00

SWARM / ESSAIM Installazione

a cura di Felix Blume

Un'installazione sonora immersiva formata da 250 piccoli altoparlanti, ognuno dei quali riproduce il suono di un’ape che vola
APPROFONDISCI

ingresso libero

VEN - 02.09.2022

19.00 -

20.00

Aperitivo di benvenuto

Insieme a The Outdoor Manifesto e Ci Sarà Un Bel Clima

Un aperitivo e tavola rotonda sui temi della vita all'aria aperta e dell'ecologia
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

20:00 -

20.20

PERFORMANCE MUSICALE DI DAVIDE TOMAT CON CORO VALGRANDE

Il Passo Del Respiro

Selezione di frammenti di canti tradizionali di montagna, reiterati e intersecati tra loro, a cura di Davide Tomat insieme al coro Valgrande
APPROFONDISCI

acquista i biglietti

20.20 -

20.30

Benvenuti a Campo Base

Discorso di benvenuto con Alessandro Gogna
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

20.30 -

21.15

Luca Mercalli ed Emanuele Coccia

Un momento di riflessione sui temi dell'ambiente, della cura dei luoghi e dell'abitare
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

21.15 -

22.00

Tamara Lunger

INSIEME ALL'ALPINISTA TAMARA LUNGER CI SI INTERROGHERÀ SUI VALORI E I VARI ASPETTI DEGLI SPORT DI MONTAGNA
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

22.00 -

23.00

Klub Taiga (Live set)

Buka presenta

KLIB TAIGA É UN CLUB CHE APPARE E SCOMPARE, MA CHE ESISTE ANCHE NEI MOMENTI IN CUI NON È VISIBIL
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

23.00 -

02.00

OKO DJ (Dj set)

Buka presenta

OKO DJ, una delle migliori DJ al mondo, produttrice e artista francese. Un dj set che esplora e trascende vari generi musicali
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

02.00 -

03.30

KARMA - DJ SET

Oril&Alemaro e Bunny

ASSOCIAZIONE KARMA È UN’ASSOCIAZIONE CULTURALE NO-PROFIT CHE SI METTE IN GIOCO PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA, IN OGNI SUA FORMA
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

SAB - 03.09.2022

09.00 -

12.00

PARAPENDIO

in collaborazione con ossola outdoor school

Volo in parapendio in tandem per un mix di adrenalina, concentrazione e contemplazione
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

09.00 -

12.30

Escursione con Giorgio Vacchiano

Le storie del bosco

Un viaggio nel tempo, insieme al ricercatore Giorgio Vacchiano, per scoprire le storie di cui gli alberi e il bosco sono protagonisti
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

09.00 -

17.00 

Escursione con Franco MichielI

La vocazione di perdersi

Escursione con l'esploratore Franco Michieli per imparare l'orientamento naturale
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

09.00 -

12.30

SENTIERO ATTREZZATO ESPOSTO

in collaborazione con ossola outdoor school

Ci si slega dai classici percorsi di via ferrata e si sfruttano in modo sapiente la corda e gli ancoraggi naturali attraverso percorsi impervi e affascinanti
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

09.30 -

10.30

YOGA

Una sessione di Yoga per riconnettere se stessi con l'ambiente naturale circostante
APPROFONDISCI

ingresso libero

09.30 -

12.30

Passeggiata con Alessandro Di Tizio

Profumi selvatici buoni da mangiare

Una passeggiata alla ricerca di erbe spontanee per imparare a riconoscere le piante e a utilizzarle secondo la tradizione montana e infine... mangiarle
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

09.30 -

13.30

CANYONING

in collaborazione con ossola outdoor school

Tuffi, scivoli e calate alla scoperta delle migliori aree nelle Alpi per la pratica di questa fantastica disciplina
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

10.00 -

13.00

ARRAMPICATA SPORTIVA IN CAVA

ATTIVITà DEDICATA AI PIÙ PICCOLI

Nella cornice suggestiva di Tones Teatro Natura, una palestra e un'occasione per i più piccoli per sperimentare la bellezza dell'arrampicarsi
APPROFONDISCI

PRENOTA GRATUITAMENTE

12.00 -

15.00

PARAPENDIO

in collaborazione con ossola outdoor school

Volo in parapendio in tandem per un mix di adrenalina, concentrazione e contemplazione
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

13.00 -

13.10

Performance di danza verticale con LINEAdARIA

Alveare

I corpi delle danzatrici esprimeranno, in un alveare roccioso, l'importanza delle api nella nostra biosfera
APPROFONDISCI

INGRESSO LIBERO

14.00 -

18.00

CANYONING

in collaborazione con ossola outdoor school

Tuffi, scivoli e calate alla scoperta delle migliori aree nelle Alpi per la pratica di questa fantastica disciplina
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

14.30 -

16.30

PERCORSO PER PICCOLI E FAMIGLIE

TRACCE

Un percorso per piccoli e famiglie che unisce didattica, gioco ed esplorazione in natura con più livelli di lettura a seconda dell'età
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

14.30 -

17.30

Esplorare l’ambiente alpino e se stessi quasi a piedi nudi

MOVE FREELY - con Robert Fliri

Un pomeriggio insieme a Robert Fliri, ideatore della calzatura Vibram FiveFingers, per esplorare le innate capacità fisiche e psichiche dell'uomo a muoversi nel terreno alpino
APPROFONDISCI

prenota gratuitamente

15.00 -

16.00

Workshop RIDAi VITA ALLA TUA TENDA

a cura di Ferrino

SI USERÀ LA CREATIVITÀ PER TRASFORMARE DELLE VECCHIE TENDE IN FUNZIONALI OGGETTI PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI O PER LE ATTIVITÀ OUTDOOR.
APPROFONDISCI

PRENOTA GRATUITAMENTE

15.00 -

18.00

PARAPENDIO

in collaborazione con ossola outdoor school

Volo in parapendio in tandem per un mix di adrenalina, concentrazione e contemplazione
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

15.00 -

19.00

ARRAMPICATA SPORTIVA IN FALESIA

Sarà possibile testare l'arrampicata sportiva in una tra le più suggestive falesie della Val D'Ossola con la presenza di componenti della nazionale di arrampicata sportiva
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

18.00 -

22.00

Escursione notturna con Matteo Nasini

Corale errante

Un'escursione notturna e una sessione in esterno di ascolto del transito stellare in una delle aree più incontaminate della Val d'Ossola
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

19.30 -

19.40

Performance di danza verticale con LINEAdARIA

Alveare

I corpi delle danzatrici esprimeranno, in un alveare roccioso, l'importanza delle api nella nostra biosfera
APPROFONDISCI

INGRESSO LIBERO

20.00 -

20.45

FEDERICA MINGOLLA

Federica Mingolla racconta la determinazione e l’amore per l’arrampicata
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

20.45 -

21.30

LUCA SCHIERA

L'alpinista Luca Schiera, condividerà la sua esperienza nella selvaggia estensione glaciale del Campo de Hielo Norte, Patagonia
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

21.30 -

22.30

NIVES MEROI

Nives Meroi, una delle più forti alpiniste del mondo, racconterà a Campo Base Festival come in natura la forza più formidabile sia la solidarietà tra le persone
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

22.30 -

00.30

Il cinema, la natura, la montagna

Alcuni tra i più bei documentari sulla montagna, l'attivismo ambientale e gli sport all'aria aperta che hanno come protagoniste le donne
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

DOM - 04.09.2022

09.00 -

12.30

ESCURSIONE Oira e le sue frazioni alte

IN COLLABORAZIONE CON LA SEZIONE CAI-SEO DOMODOSSOLA

Percorso ad anello alla scoperta delle frazioni alte di Oira, dell'architettura religiosa e dei nuclei antichi
APPROFONDISCI

PRENOTA GRATUITAMENTE

09.00 -

12.30

Escursione sonora con Nicola Ratti, Enrico Malatesta e Attila Faravelli

Superpaesaggio

Superpaesaggio è una performance sonora collettiva in movimento lungo un percorso disegnato nell'ambiente naturale tra boschi, ruscelli e prati
APPROFONDISCI

ACQUISTA I BIGLIETTI

09.30 -

10.30

YOGA

Una sessione di Yoga per riconnettere se stessi con l'ambiente naturale circostante
APPROFONDISCI

INGRESSO LIBERO

09.30 -

12.30

Dimostrazione con Federica Mingolla

L'arrampicata Trad

Dimostrazione di arrampicata tradizionale con Federica Mingolla
APPROFONDISCI

INGRESSO LIBERO

13.00 -

18.00

FESTA DI CAMPO BASE

pranzo e musica con AMARO&ROVINA

La domenica di Campo Base Festival sarà un momento di condivisione e divertimento. Un pranzo accompagnato dalla selezione musicale di Davide Tomat e Amaro&Rovina. Una grande festa
APPROFONDISCI

ingresso libero
    • IG
    • FB
    • FESTIVAL
  • BIGLIETTI
  • CAMPEGGIO
  • COME ARRIVARE
  • FAQ
  • EDIZIONE '21
  • INFO PRATICHE
  • SOSTENIBILITA’
  • CONTATTI

BIGLIETTI

 

BIGLIETTI ACQUISTABILI ORA SUL SITO TICKETMASTER

 

– CAMPO BASE giorno 1 

– CAMPO BASE giorno 2 

– CAMPO BASE 2 GIORNI + CAMPEGGIO 

– CAMPO BASE 3 GIORNI + CAMPEGGIO

– SINGOLE ATTIVITÀ A PAGAMENTO e GRATUITE sabato 

– SINGOLE ATTIVITÀ A PAGAMENTO e GRATUITE domenica

 

Per maggiori informazioni consulta la nostra sezione FAQ 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Hidden
Consenso(Obbligatorio)
(Obbligatorio)