20.00 – 20.30 > ATTORNO AL FUOCO

Andrea Lanfri

Toccare il cielo con tre dita

Dalla malattia, alla passione per la montagna e al suo ritorno. Andrea Lanfri racconta il suo modo di fare alpinismo con due protesi parlando del suo percorso di atleta, del suo amore per la montagna e di come la montagna, le sfide sportive siano state e continuino ad essere le sue migliori compagne di viaggio per una “riabilitazione” all’aria aperta, nella natura.

RITROVO

Tones Teatro Natura, Oira (VB)

ATTIVITA’ INCLUSA NEI SEGUENTI BIGLIETTI:

CAMPOBASE FULL PASS

CAMPOBASE GIORNALIERO 4/9/21

ANDREA LANFRI

Nel 2015, a 29 anni, contrae la meningite con sepsi meningococcica, dopo un mese di coma perde entrambe le gambe e sette dita delle mani. Grazie alla forza di volontà e alla passione per lo sport nel giro di un anno torna alla sua vita di prima, avvicinandosi all’atletica paralimpica, iniziando a correre con un paio di protesi in fibra di carbonio, acquistate grazie a una raccolta fondi. Primo atleta uomo italiano con doppia amputazione agli arti inferiori a scendere sotto i 12 secondi nei 100 metri piani, conquista tre record italiani, due medaglie di bronzo insieme a un argento agli Europei, e un argento ai Mondiali 2017.

Sempre in quell’anno c’è il ritorno su roccia, nel’ arrampicata e alpinismo, discipline già praticate prima della malattia, e inizia a sognare di scalare il monte Everest. Nel 2018 inizia la sua preparazione con montagne superiori ai 5000mt. È il primo atleta con pluriamputazioni a raggiungere i 7300 metri di altitudine.

Ideatore del progetto”from0to0″ un evento sportivo unico al mondo mai intrapreso da un atleta paralimpico: bici, montagna e corsa, partendo e tornando sul livello del mare salendo e scendendo una montagna, no stop.  Una storia di grande coraggio e di straordinaria determinazione, premiata con il raggiungimento di traguardi sportivi che sembravano impossibili. Un atleta simbolo di vita e di un intero movimento sportivo nazionale.

www.andrealanfri.com