9.00 – 12.30 > SPORT

Anna Torretta

presenta e dimostra l’arrampicata Trad

Attività organizzata in collaborazione con la Sezione CAI-SEO Domodossola

L’Arrampicata Trad o arrampicata classica è scalare su pareti di roccia sia in quota che in fondovalle, seguendo itinerari tracciati con l’utilizzo di mezzi tradizionali come chiodi, dadi, friends. Quindi escludendo l’uso degli spit se non per le soste. La giornata prevede una dimostrazione di arrampicata tradizionale con Anna Torretta, alpinista di grande esperienza, unitamente ad alcuni scalatori, quelli che hanno contribuito allo sviluppo dell’arrampicata trad in Val d’Ossola come Andrea Sommaruga e Fabrizio Frattagnoli.

Nota: l’attività potrebbe subire cambiamenti in base alle condizioni climatiche.

RITROVO
Balmanolesca di Trasquera | Indicazioni

PARTECIPAZIONE GRATUITA SENZA PRENOTAZIONE

ANNA TORRETTA

Pluri-campionessa italiana di “Arrampicata su Ghiaccio”, Vice Campionessa del Mondo 2006 di questa specialità. Gareggia in gare di “Coppa del Mondo di Arrampicata su ghiaccio” dal 2001 al 2008 ,dove si è sempre classificata tra i primi 5 atleti. Per molti anni la migliore atleta italiana a livello assoluto.

Alpinista con salite estreme su ghiaccio, misto, artificiale, spedizioni e solitarie… dalla Nord delle Gr. Jorasses per la Mc Intyre-Colton, 1200 metri di ghiaccio, al Capitan in Yosemite, California, in solitaria su Zodiac per 6 giorni. La vetta dell’Ama Dablam 6852m, raggiunta senza supporto di sherpa e compagni, da sola.
Ha salito le vie di misto moderno più difficili al mondo, con primati femminili e assoluti, Vertical Limits in Svizzera, e Musaschi in Canada, valutate M12, e l’Empire Strike Back, M11 a Cogne.

Si dedica dal 2008 a oggi a viaggi di esplorazioni sulle montagne del mondo, alla ricerca delle cascate di ghiaccio nei luoghi più remoti della terra, alla ricerca delle regioni più isolate dai mezzi di comunicazione, e alla ricerca della “montagna che non c’è”. Ha aperto, rigorosamente dal basso, diverse vie di arrampicata, tra i 10 e i 350m di lunghezza, tra Sardegna, Valle dell’Orco, valli del Monte Bianco e Dolomiti.

È Guida Alpina nella Società Guide di Courmayeur, mamma di due bambine e scrittrice. Ha pubblicato due libri, Whiteout, Hoepli, 2020 e La montagna che non c’è, Piemme, 2017.

www.annatorretta.com