9.00 – 13.00 > VERDE BRILLANTE

Architettura tradizionale in pietra

Associazione Canova

Ghesc, un luogo dove imparare, condividere idee e lavorare. Situato in val d’Ossola, è un piccolo villaggio medievale, abbandonato da più di un secolo, dove la maggior parte degli edifici sono allo stato di rudere. Ogni anno decine di studenti provenienti da diverse parti del mondo partecipano alle attività didattiche, pratiche e teoriche, con energia e passione, contribuendo alla rinascita del borgo. L’esperienza diretta della costruzione con la pietra permette di osservare e comprendere l’architettura storica da una prospettiva unica, quella di chi l’ha concepita.

Nota: l’esperienza potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche – attivazione con minimo 5 persone. É consigliato portare e utilizzare i guanti.

RITROVO
Ghesc. Parcheggiare a fraz. Croppomarcio e proseguire a piedi seguendo le indicazioni presenti in loco.

ACQUISTA BIGLIETTO

 

MAURIZIO CESPRINI

Si laurea nel 2006 all’Università Statale di Milano presso il dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dove attualmente è professore a contratto nel corso di Laurea in Scienze Umane dell’Ambiente e del Territorio. Da tredici anni lavora come coordinatore e docente dei campi scuola promossi dall’associazione Canova in collaborazione con università italiane e straniere.
È uno dei soggetti promotori del progetto Villaggio Laboratorio di Ghesc.  È interessato allo studio delle tecniche costruttive tradizionali attraverso il lavoro diretto in cantiere.

www.canovacanova.com