14.00 – 18.00 > VERDE BRILLANTE
Escursione
Orridi di Uriezzo + Un suono in estinzione (installazione di Neunau)
L’escursione agli Orridi di Uriezzo sarà l’occasione per parlare di cambiamenti climatici e di come questi abbiano un’azione diretta sui nostri territori. Sergio Maggioni, in arte Neunau, supportato da esperti e studiosi dei fenomeni di cambiamento climatico, approfondirà il tema dello scioglimento dei ghiacciai alpini e del suo progetto che mira a monitorare i fenomeni acustici conseguenti.
L’escursione prevede la visita alla visita all’installazione “Un suono in estinzione”, progetto promosso dall’Associazione Artistica Culturale idee di VOLUMI in collaborazione con il Centro interdisciplinare di Bioacustica dell’università di Pavia, Umanesimo Artificiale e MAGMAS.
RITROVO
Verampio – Zona Ristorante Campagna
ACQUISTA BIGLIETTO
SERGIO MAGGIONI
Sergio Maggioni inizia la sua formazione artistica all’età di 10 anni con lo studio della chitarra elettrica per poi unirlo all’interesse per l’arte figurativa diplomandosi nel 1998 al liceo Artistico di Lovere.
Si trasferisce a Milano per frequentare e laurearsi alla quadriennale alla NABA in Exibit Design. Tra 2003 e il 2009 lavora per importanti studi di progettazione (Italo Rota studio, Marco della Torre studio) al servizio di musei e artisti internazionali (Museo del 900, Castello di Rivoli, Vannessa Beecroft, Claes Oldenburg, Mariko Mori, ecc ecc).
Parallelamente prosegue l’interesse musicale collaborando a vari progetti con i quali suonerà̀ in tutta Europa ad importanti festival (Sonar Barcellona, Erosonic Olanda, Popkomm Berlino ecc ecc). Nel 2009 firma un contratto editoriale con Sony music publishing lavorando come autore e produttore per importanti artisti della musica pop nazionali, producendo dischi e sincronizzazioni per il cinema la radio e tv (Universal, Warner, RAI, Sky, ecc ecc) acquisendo diverse competente nell’ambito della produzione in studio di registrazione.
Nel 2015 torna a vivere in Valle Camonica dove fonda il progetto artistico di ricerca Neunau. Le indagini si sviluppano partendo dai dettagli che una sorgente sonora esprime, catturando ed esplorando i suoni, andandone a scoprire la potenziale musicalità̀ realizzando, tracce audio, docufilm, performance site specific e installazioni, dove il soggetto principale è il suono utilizzato come mezzo per raccontare la storia.