11.00 – 12.00 > VERDE BRILLANTE

Ostana riprende vita

Aperitivo con Cooperativa Viso a Viso

Un borgo antico prima vissuto, poi abbandonato, oggi ripopolato. È la storia di Ostana, la stessa che vorrebbero provare a scrivere tante altre piccole realtà locali che, per mancanza di ricambio generazionale, rischiano l’estinzione. E questo paese ai piedi del Monviso, in provincia di Cuneo con vista sulla Francia, insegna che per rivitalizzare un luogo da cui tutti sono scappati servono tempo, investimenti mirati in strutture, servizi, tecnologie. E una buona comunicazione per far capire che sì, in un borgo si possono mettere radici e che la qualità della vita rispetto alle città trae giovamento da elementi introvabili altrove.

ATTIVITA’ INCLUSA NEI SEGUENTI BIGLIETTI:

CAMPOBASE FULL PASS

CAMPOBASE GIORNALIERO 5/9/21

 

VISO A VISO, CO-PROGETTARE PER LA MONTAGNA

Cooperativa di Comunità senza scopo di lucro, è nata dalla collaborazione di nove soci che, appassionati di Ostana e della Valle Po, hanno deciso di dare vita ad un progetto imprenditoriale rivolto alla comunità e ai visitatori. Viso a Viso, attraverso pratiche di co-progettazione, professionalità integrate mira a diventare un punto di riferimento per il territorio, capace di ascoltare, condividere e creare occasioni di sviluppo e di crescita per le persone e il territorio.

Viso a Viso Cooperativa di Comunità gestisce dall’estate 2020 Lou Pourtoun, un centro civico e culturale che ospita: biblioteca pubblica, bar-merenderia, coworking, spazio espositivo, spazio per conferenze e formazione / eventi teatrali e cinematografici. Un’officina del sapere, che accoglie una pratica culturale articolata e aperta, che non si limita ad ospitare contenuti, ma li genera. Un luogo di incontro, un’infrastruttura culturale di prossimità, punto di riferimento di una comunità ampia e articolata di abitanti, ricercatori, artisti, autori, docenti e formatori, che negli anni hanno reso Ostana un noto laboratorio di cultura alpina contemporanea. E’ responsabile inoltre di una foresteria, di un piccolo museo etnografico e a breve inaugurerà il nuovissimo centro benessere.

www.visoaviso.it