ARRAMPICATA SPORTIVA IN CAVA
ATTIVITà DEDICATA AI PIÙ PICCOLI

SAB - 03
10.00 - 13.00
PRENOTA GRATUITAMENTE
Nella cornice suggestiva di Tones Teatro Natura, una palestra e un’occasione per i più piccoli per sperimentare la bellezza dell’arrampicarsi.
una palestra d’arrampicata a cielo aperto per raggiungere la cima di una delle affascinanti pareti della cava. Grazie alle Guide Alpine di Ossola Outdoor School, i più piccoli potranno provare sia tiri molto facili, ideali per prendere una prima confidenza con la parete, che tiri un po’ più complicati. I tiri non prevedono prese artificiali ma sono state agevolate leggermente le prese naturali della roccia. L’attività è gestita in collaborazione con la F.AS.I. e B Side Climbing School.
OSSOLA OUTDOOR SCHOOL
Nasce nel 2021 da un’idea di Giovanni Pagnoncelli che ha coinvolto degli amici scoprendo in loro lo stesso desiderio di completare un percorso e realizzare un sogno.
La Scuola si compone di professionisti certificati abilitati alla formazione e accompagnamento nelle categorie Guida Alpina, Guida Escursionistica Ambientale, Accompagnatore cicloturistico-MTB, Guida Turistica, Istruttore di volo libero. A questi si affianca un team di psicologi per tutti i progetti legati all’outdoor terapia. La Scuola si prefigge obiettivi ambiziosi legati al trasmettere un approccio tecnicamente e culturalmente responsabile alle attività in ambiente.
b side climBing school
Nata nel 1997 Il Bside è una della primissime palestre d’arrampicata cittadine ma soprattutto la prima ad importare il modello “Sala d’arrampicata” totalmente dedicata al boulder. Dai suoi primi e rudimentali muri autocostruiti dai fondatori sono passati alcuni dei più importanti nomi del Panorama internazionale che hanno animato alcune competizioni internazionali organizzate all’inizio degli anni 2000 e che hanno ispirato il percorso di uno dei più grandi arrampicatori del momento (Stefano Ghisolfi) che, proprio al Bside, ha iniziato il suo incredibile percorso. Con i suoi più di 1200 tesserati nel 2021 è la società FASI più grande d’Italia e con il suo contributo è costantemente impegnata nella divulgazione e crescita di questo sport.
F.A.S.I.
La Federazione Arrampicata Sportiva Italiana è la federazione sportiva che ha il compito di promuovere la pratica dell’arrampicata sportiva e coordinarne le attività dilettantistiche e agonistiche in Italia. È affiliata alla International Federation of Sport Climbing.
attività A INGRESSO LIBERO
gratuita
da sapere
>Requisiti tecnici: minima capacità motoria
>Requisiti fisici: stato di buona salute
>Equipaggiamento personale: abbigliamento comodo
luogo
Tones Teatro Natura. Oira (VB).

