ESCURSIONE Oira e le sue frazioni alte

IN COLLABORAZIONE CON LA SEZIONE CAI-SEO DOMODOSSOLA

  • DOM - 04

    09.00 - 12.30

PRENOTA GRATUITAMENTE

Percorso ad anello alla scoperta delle frazioni alte di Oira, dell’architettura religiosa e dei nuclei antichi.

partenza da Arzalovo, alla scoperta delle frazioni alte di Oira lungo il versante est della Valle che gode di un microclima unico e particolarmente favorevole. Si attraverserà Oira fino a raggiungere l’Oratorio di S.Andrea (421 mt), per poi prendere il cammino che dolcemente porta verso il nucleo di Crevoladossola e la suggestiva Parrocchiale dedicata ai SS. Pietro e Paolo. Il rientro è previsto risalendo l’asta del Toce dove si potrà apprezzare l’ambiente fluviale del fondovalle e la sua ecologia. Percorso facile e adatto a tutti che prevede l’attraversamento di nuclei antichi che rivelano tracce ancora ben conservate di architettura spontanea tra le più antiche dell’Ossola Superiore. Si incontreranno notevoli esempi di architettura religiosa, oratori e cappelle votive.

 

cai-seo domodossola

Il Club Alpino Italiano sorge a Torino nel 1863 su iniziativa di Quintino Sella, scienziato, politico e alpinista piemontese con l’intento di far conoscere e rendere popolare anche agli italiani il nobile culto della montagna.
Subito dopo la fondazione iniziano ad affiancarsi le prime “succursali”: Aosta(1866), Varallo (1867), Firenze, Domodossola (1869) e successivamente tutte le altre fino a raggiungere le attuali 465 sezioni.
E’ del 30 agosto 1869 il primo riferimento storico che ci porta alla seduta straordinaria del CAI a Varallo Sesia nella quale l’ingegner Giorgio Spezia,altro noto personaggio storico ossolano, manifesta l’intenzione di fondare una succursale a Domodossola.

 

Attività SU PRENOTAZIONE

GRATUITA

 

LUOGO

PUNTO DI RITROVO: Arzalovo (VB).

 

www.seocaidomo.it