Luca Mercalli ed Emanuele Coccia

  • VEN - 02

    20.30 - 21.15

ACQUISTA I BIGLIETTI

Un momento di riflessione insieme al climatologo Luca Mercalli e al filosofo Emanuele Coccia sui temi dell’ambiente, della cura dei luoghi e dell’abitare.

QUALI SONO I RISCHI CLIMATICI CHE CORRIAMO IN UN FUTURO MOLTO VICINO?
DA DOVE RIPARTIRE PER POTER RENDERE PIÙ SOSTENIBILE LA PRESENZA DELL’UOMO SULLA TERRA E PRESERVARE IL PIANETA PER LA VITA DELLE GENERAZIONI FUTURE?
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA È SUFFICIENTE O È SOPRATTUTTO NECESSARIO UN DIVERSO APPROCCIO DELL’UOMO NEL SUO PENSARSI NELLA NATURA?

 

luca mercalli

METEOROLOGO, CLIMATOLOGO, DIVULGATORE SCIENTIFICO E ACCADEMICO ITALIANO, NOTO AL PUBBLICO TELEVISIVO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA POPOLARE TRASMISSIONE “CHE TEMPO CHE FA”. Si occupa di ricerca su climi e ghiacciai alpini, insegna sostenibilità ambientale in scuole e università in Italia, Svizzera e Francia e la pratica in prima persona, vivendo in una casa a energia solare, viaggiando in auto elettrica e coltivando l’orto. E’ consulente dell’Unione Europea e consigliere scientifico di ISPRA-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Per RAI ha partecipato a “Che tempo che fa”, “Scala Mercalli” e “TGMontagne” e Rainews24. Editorialista per Il Fatto Quotidiano, ha lavorato prima a La Repubblica e poi a La Stampa ed ha al suo attivo migliaia di articoli e oltre 2600 conferenze.

 

emanuele coccia

Emanuele Coccia è un filosofo italiano, PROFESSORE PRESSO L’ÉCOLE DES HAUTES ÉTUDES EN SCIENCES SOCIALES DI PARIGI. La sua ricerca si evolve verso la teoria dell’immagine e la natura degli esseri viventi. Nel 2010 ha pubblicato La Vie sensible, opera salutata da Roger-Pol Droit su Le Monde come una “meteorite filosofico” che propone un “viaggio molto insolito”. Nel 2017 La Vie des Plantes ha ricevuto il Prix des Rencontres philosophiques de Monaco ed è stato tradotto in undici lingue.

 

ATTIVITÁ INCLUSA NEI SEGUENTI BIGLIETTI

>CAMPO BASE GIORNO 1

>CAMPO BASE ABBONAMENTO  3 GIORNI

 

il biglietto include tutte le attività della serata

>aperitivo di benvenuto

>performance musicale di davide tomat con coro valgrande

>benvenuti campo base

>luca mercalli ed emanuele coccia

>tamara lunger

>live set a cura di buka

>oko dj set a cura di buka

>Dj set Karma con Oril&Alemaro e Bunny

 

luogo

Tones Teatro Natura. Oira (VB).

 

www.lucamercalli.it

www.emanuelecoccia-ig