SENTIERO ATTREZZATO ESPOSTO
in collaborazione con ossola outdoor school

SAB - 03
13.30 - 18.00
ACQUISTA I BIGLIETTI
ci si slega dai classici percorsi di via ferrata e si sfruttano in modo sapiente la corda e gli ancoraggi naturali.
Si analizzerà in modo innovativo come muoversi su terreni esposti grazie alle competenze delle Guide Alpine di Ossola Outdoor School. si sfruttano i punti di debolezza delle pareti per superare, con le poche attrezzature presenti in loco e l’uso sapiente della corda e degli ancoraggi naturali, percorsi impervi e affascinanti.
OSSOLA OUTDOOR SCHOOL
Nasce nel 2021 da un’idea di Giovanni Pagnoncelli che ha coinvolto degli amici scoprendo in loro lo stesso desiderio di completare un percorso e realizzare un sogno.
La Scuola si compone di professionisti certificati abilitati alla formazione e accompagnamento nelle categorie Guida Alpina, Guida Escursionistica Ambientale, Accompagnatore cicloturistico-MTB, Guida Turistica, Istruttore di volo libero. A questi si affianca un team di psicologi per tutti i progetti legati all’outdoor terapia. La Scuola si prefigge obiettivi ambiziosi legati al trasmettere un approccio tecnicamente e culturalmente responsabile alle attività in ambiente.
ATTIVITà su prenotazione
a pagamento
da sapere
>è richiesta una buona esperienza escursionistica e non avere problemi con il vuoto
>Requisiti fisici: gestione di una camminata di tre ore, stato di buona salute
>Equipaggiamento personale: scarpe da escursionismo con suola adeguata, pantaloni lunghi, zaino, contenitore idrico con bevanda.
LUOGO
Nei dintorni e con partenza da Tones Teatro Natura.

